Una nuova opera

Mi è arrivata oggi una nuova segnalazione, di un quadro di Alberto Lasinorava che non solo non conoscevo, ma che ha un inconsueto soggetto storico. Me l’ha mandata il sig. D. O. di Bergamo, che lo possiede.

Sul retro, si legge: 1935 – TEMBIEN Ras etiopico che si accinge a fare atto di sottomissione all’Italia

Nonostante l’inconsueto tema a sfondo coloniale, nell’opera risaltano le figure a cavallo e proprio i cavalli erano uno dei temi preferiti e ricorrenti del pittore.

Due opere su una tavoletta

il 18 Settembre u.s. mi e’ giuta segnalazione di un quadro del nonno Alberto in possesso Mario e Daniela A. di Padova.

E’ sempre una emozione sapere di questi frammenti dispersi che ricompaiono nel catatalogo delle opere.

Si tratta di un quadro su tavoletta di legno double-face, come spesso faceva il nonno.

verso, firmato
recto, firmato
datato 1940

Durante la Prima Guerra Mondiale

Dall’album delle foto di famiglia ho recuperato queste due foto, che ritraggono Alberto in compagnia del fratello Piero e in compagnia di compagni d’arme. Alberto Lasinorava ha prestato servizio nell’esercito italiano durante la Prima Guerra Mondiale come cappellano militare nella zona di Venezia.

con il fratello Piero, durante la Prima Guerra Mondiale

con il fratello Piero, durante la Prima Guerra Mondiale

durante la Prima Guerra Mondiale, nella zona di Venezia, come cappellano militare

durante la Prima Guerra Mondiale, nella zona di Venezia, come cappellano militare

Arte sacra a San Donà di Piave

La Dott.ssa Chiara Polita e il Dott. Marco Franzoi ci fanno avere documentazione delle opere realizzate nel Duomo di San Donà di Piave da Alberto Lasinorava (A. Rava) nei primi anni ’20 del XX secolo. Si tratta dei ritratti dei dodici apostoli, della raffigurazione della VI Stazione della Via Crucis (Gesù incontra la Veronica) e di un “Gesù e i bambini” ispirato all’omonimo dipinto del Vogel.

Ringraziamo per l’attenzione e per averci fatto scoprire opere dell’artista che ci erano completamente sconosciute.

 

Nuove acquisizioni

La signora Mi. Fro. di Breno (BS) ci ha fatto omaggio di alcune opere del pittore A, Lasinorava, provenienti dalla sua zia materna che era stata in contatto con la famiglia a Brescia nei primi anni ’60.  La ringraziamo con molto affetto per il contributo alla ricostruzione dell’opera dell’artista.

 

Segnalazione

Il sig. Gian. Pell. ci segnala due opere dell’artista in suo possesso, un ritratto di Karl Marx e un ritratto di Giacomo Matteotti.

Grazie per averci fornito un nuovo tassello nella ricostruzione dell’opera artistica di Alberto Lasinorava.